PRIVACY. La nuova normativa e la sicurezza delle cure in ambito sanitario.

“PRIVACY“ La nuova normativa e la sicurezza delle cure in ambito sanitario. 23 novembre 2019 L’evoluzione del mondo digitale ci pone dinanzi a nuove sfide. Queste sfide vanno combattute attraverso tre grandi linee guida: · acquisire uno maggiore consapevolezza del valore dei doti personali e quindi concepire uno deciso tutelo, valutando con cognizione di causa […]

L’EPIGENETICA NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO.

L’EPIGENETICA NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. 09 novembre 2019 Il Corso prende le mosse da un sintetico aggior­namento sulla genetica molecolare e sulle più recenti metodiche di Indagine del genoma. Quindi, fornendo lo definizione di Epigenetica, si sofferma sui meccanismi epigenetici delle malattie, sulle fasi dello sviluppo umano mag­giormente suscettibili alle noxoe esterne, sul paradigma DOHaD […]

ORTODONZIA PEDIATRICA, LOGOPEDIA E TERAPIA MIO-FUNZIONALE (TMF) IN UNA VISIONE INTEGRATA. Valutazione e trattamento delle funzioni oro-motorie nei bambini.

  ORTODONZIA PEDIATRICA, LOGOPEDIA E TERAPIA MIO-FUNZIONALE (TMF) IN UNA VISIONE INTEGRATA. Valutazione e trattamento delle funzioni oro-motorie nei bambini. 18 19 ottobre 2019 Il corso si rivolge a chi ha come esigenza riconoscere e saper gestire i casi che necessitano di un trattamento multispecialistico, che vede la figura dell’ortodontista e quello del logo­pedista in […]

CAREGIVING E DEMENZA.

  CAREGIVING E DEMENZA. 28 settembre 2019 L’Invecchiamento della popolazione, insieme all’insorgenza di patologie dementigene, rappresenta l’emergenza concreta dello società attuale. È necessario che gli operatori di questo settore siano forniti di opportune conoscenze tali da poter intervenire sulla persona affetto da demenza e sul suo caregiver. L’evento fornisce le linee guido essenziali per un […]

“IL COLPEVOLE NON E’ SEMPRE IL MAGGIORDOMO” Funzioni esecutive e Disturbi Specifici di Apprendimento nella pratica riabilitativa

“IL COLPEVOLE NON E’ SEMPRE IL MAGGIORDOMO” Funzioni esecutive e Disturbi Specifici di Apprendimento nella pratica riabilitativa. 01-02 marzo 22-23 marzo 2019 L’obiettivo del corso è una messa a fuoco sul ruolo che le funzioni esecutive rivestono nei processi di apprendimento della lingua scritta e del calcolo unitamente allo sviluppo di piani di trattamento integrati che […]

SE VEDO BENE…IMPARO MEGLIO: Sviluppo della visione, indici diagnostici e di trattamento in età prescolare.

SE VEDO BENE…IMPARO MEGLIO: Sviluppo della visione, indici diagnostici e di trattamento in età prescolare. 23, 24 novembre 2018 Questo corso, orientato a medici, psicologi, logopedisti, TNPEE, terapisti della riabilitazione, educatori e terapisti occupazionali vuole approfondire la comprensione della visione e del suo ruolo nei processi evolutivi in età prescolare. Sono previste sia una parte […]

“I disturbi dell’umore e d’ansia nella persona con disabilità del neurosviluppo a basse capacità comunicative “

“I disturbi dell’umore e d’ansia nella persona con disabilità del neurosviluppo a basse capacità comunicative “ 17 novembre 2018 La prevalenza nazionale dei disturbi dell’umore nelle persone con disturbi del neurosviluppo risulta molto alta: gli episodi depressivi maggiori toccano punte dell’11% e quelli maniacali del 19%. Anche i disturbi d’ansia sono fre­quenti (4-7%), non solo nei […]

“La Sclerosi Multipla: un approccio riabilitativo globale “

“La Sclerosi Multipla: un approccio riabilitativo globale “. 10, 11 novembre 2018 La sclerosi multipla è una malattia neurologica multifattoriale che presenta manifestazioni cliniche molto differenti da persona a persona. Anche se, ad oggi, non esistono terapie che eliminino completamente la patologia, sono disponibili numerosi trattamenti che riducono l’incidenza e la severità degli attacchi della sclerosi. […]

Master Specialistico e Corso per tecnico Applied Behavior Analysis e modelli contestualistici nei servizi per le disabilità.

Le ragioni per cui Casa S. Giuseppe – Opera don Guanella, Idea Prisma 82 Cooperativa Sociale, AMICO-DI e IESCUM intendono promuovere un Master per formare operatori specializzati nell’intervento comportamentale di nuova generazione per persone adolescenti e adulti con Disabilità intellettiva e Disturbi dello spettro dell’autismo (DI e ASD) sono radicate in una duplice esigenza: • creare figure professionali, preparate sia sul piano teorico sia […]